N. 36 (2016): Carattere e identità dell'opera
Articoli

Sull'identità dell'architettura italiana tra Teoria e Città

Federica Visconti
Università di Napoli Federico II
Biografia

Pubblicato 2016-04-01

Parole chiave

  • Architettura italiana,
  • identità,
  • Teoria,

Come citare

Visconti, F. (2016). Sull’identità dell’architettura italiana tra Teoria e Città. FAMagazine. Ricerche E Progetti sull’architettura E La Città, (36), 62–73. https://doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n36-2016/11

Abstract

Il saggio affronta il delicato tema della possibilità di costruzione di una identità della architettura italiana, a partire da quanto elaborato e prodotto nella seconda Novecento, fondata su due termini fondamentali: teoria, da un lato, e città dall’altro. Costanti nel pensiero di Maestri quali Rogers, Samonà e Quaroni, le questioni della architettura della città trovano nella analogia rossiana, innanzitutto come teoria del progetto, una possibile strada per governare ancora oggi la complessità del mondo contemporaneo.

Riferimenti bibliografici

  1. Capozzi, R., Orfeo, C., Visconti, F. (2012). Maestri e Scuole di Architettura in Italia. Napoli: CLEAN.
  2. Hofstadter, D.R., Sander, E. (2015). Superfici ed essenze. L’analogia come cuore pulsante del pensiero. Torino: Codice.
  3. Melandri, E. (2004). La linea e il circolo. Studio logico-filosofico sull’analogia. Macerata: Quodlibet.
  4. Rossi, A. (1966). L’architettura della città. Padova: Marsilio.
  5. Rossi, A. (1976). “La città analoga: tavola”, in «LOTUS» n.13. Milano: Electa.
  6. de Solà-Morales, I. (2001), «Tendenza»: neorazionalismo e figurazione, in Id., Decifrare l’architettura. «Inscripciones» del XX secolo. Torino: Umberto Allemandi & C.