N. 50 (2019): Il museo nonostante il World Wide Web: tra rammemorazione e razionalizzazione del reale
Articoli

Il progetto del Museo del Mare a Palermo tra storia, ordine e regole dell’architettura

Cesare Ajroldi
Università degli Studi di Palermo
Biografia
FAM FAMagazine

Pubblicato 2020-03-25

Parole chiave

  • progetto di restauro,
  • regole dell’architettura,
  • Arsenale di Palermo

Come citare

Ajroldi, C. (2020). Il progetto del Museo del Mare a Palermo tra storia, ordine e regole dell’architettura. FAMagazine. Ricerche E Progetti sull’architettura E La Città, (50), 77–83. https://doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n50-2019/278

Abstract

L’articolo affronta il tema della ri-costruzione contemporanea di una parte di un edificio antico di alto valore architettonico: l’Arsenale di Palermo. Di questo è rimasta integra la parte prospiciente il mare, e architettonicamente più significativa, che si compone di due livelli, mentre è stata distrutta la parte in cui si costruivano le navi. Oltre al tema di base, sarà trattato anche quello delle regole dell’architettura, che si ritiene fondamentale in questo momento storico di abbandono dei fondamenti della disciplina, in particolare in relazione alla “addizione” a un monumento;  e del progetto nella città di pietra, nella città mediterranea. Il progetto si caratterizza per l’ordine e la qualità della luce, e ha un ruolo particolare a Palermo per il sostanziale rifiuto del Piano all’architettura moderna in rapporto con la città e gli edifici della storia.  

Riferimenti bibliografici

  1. Ajroldi C. (2011) – “Dottorato di ricerca e ruolo del progetto”, in: D'Amato C. (a cura di), Il progetto di architettura tra didattica e ricerca, PolibaPress, Bari, pp. 1993-2002.
  2. Id. (2012) – “Restauro del moderno: progetti a Gibellina”, Territorio, n. 62, pp. 95-101.
  3. Id. (2016) – “L’ordine dell’architettura per il Museo del Mare”, in: Ajroldi C., Cottone D., Il nuovo Museo del Mare a Palermo. L’ordine dell’architettura, Aracne, Roma, pp. 15-30 e 83-211.
  4. Calatrava J. (2007) – “Le Corbusier e Le Poème de l’angle droit: un poema abitabile, una casa poetica”, in: Le Corbusier, Le poème de l’angle droit, Electa, Milano, p. 171.
  5. Concina E., a cura di (1987) – Arsenali e città nell’Occidente europeo, NIS, Roma.
  6. D’Amato C. (2006) – “Città di pietra. Tradizione contro modernità”, in: Città di pietra, Marsilio, Venezia, p. 20.
  7. De Seta C., Di Mauro L. (1980) – Palermo, Editori Laterza, Roma-Bari.
  8. Grassi G. (1984) – “Architettura lingua morta 1”, in: Id., Scritti scelti 1965-1999, FrancoAngeli, Milano 2000, pp. 246-247.
  9. Le Corbusier (1937) – Œuvre complète 1910-29, Girsberger, Zürich, p. 189.
  10. Marconi P. (2006) – “Progetto Sud”, in: Città di pietra, cit,, p. 33.
  11. Martí Arís C. (1994) – Le variazioni dell’identità: il tipo in architettura, Citta Studi Edizioni, Torino, p. 166.
  12. Petruccioli A. (2006) – “Progetto Sud”, in: Città di pietra, cit,, p. 35.
  13. Emanuele e Gaetani F.M., marchese di Villabianca (1782), Della fondazione del Molo di Palermo, ms., 1782, Biblioteca Comunale di Palermo, Qq D 105.
  14. Ruggieri Tricoli M.C., Vacirca M.D. (1986), Palermo e il suo porto, Giada, Palermo.
  15. Ruggieri Tricoli M.C. (1993), Mariano Smiriglio, in Sarullo L., Dizionario degli Artisti Siciliani. Architettura, a cura di M.C. Ruggieri Tricoli, Novecento, Palermo.