N. 52-53 (2020): Coronavirus Città Architettura. Prospettive del progetto architettonico e urbano
Articoli

Progettare con il vuoto. Il ruolo strutturante dello spazio aperto

Renè Soleti
Politecnico di Bari
Biografia
FAMagazine. FAM. Research and project on architecture and design

Pubblicato 2020-12-11

Parole chiave

  • Vuoto architettonico,
  • Città definita,
  • Separazione,
  • Spazio aperto

Come citare

Soleti, R. (2020). Progettare con il vuoto. Il ruolo strutturante dello spazio aperto. FAMagazine. Ricerche E Progetti sull’architettura E La Città, (52-53), 103–107. https://doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n52-53-2020/539

Abstract

Partire dal vuoto come opportunità per ridefinire gli equilibri urbani in termini sociali e ambientali. Riprendere l’idea della “città per parti”, il ruolo della dispositio, la scarnificazione del tessuto (come incremento di quei “vuoti urbani”, materiale indispensabile per la genesi del progetto di architettura). I casi affrontati propongono una città definita e non dispersa, che lavora per isole urbane e unità architettoniche complesse ma riconoscibili. Tali caratteristiche, sono le fondamenta di un’identità dettata da criteri regolatori basati su distanze ed isolamenti. La costruzione o la trasformazione di realtà urbane potrebbe essere pensata come un sistema organizzato e coordinato, in grado di rispondere in modo più efficace alle emergenze pandemiche.

 

Riferimenti bibliografici

  1. BAUMAN Z, MAURO E. (2015), – “Babel”, Laterza, Bari.
  2. CANELLA G. (1969), – “Un ruolo per l’architettura”, in Gruppo Architettura, “Per una ricerca di progettazione 1”, Clean, Napoli 2011.
  3. CHIPPERFIELD D. (2020) - “Staying apart, coming together”, Domus 1046.
  4. DAL FABBRO A., CANTARELLI R., GRADINETTI P. (2019), “Gianugo Polesello un maestro del novecento: la composizione in architettura”, LetteraVentidue, Siracusa.
  5. ESPUELAS F. (2004) – “Il vuoto. Riflessioni sullo spazio in architettura”, Marinotti, Milano.
  6. GRANDINETTI P. (1985), – “La geometria in funzione: nell'architettura e nella costruzione della città”, Cluva Università, Venezia.
  7. GREGOTTI V. (1996) – “Il territorio dell’architettura”. Feltrinelli, Milano.
  8. POLESELLO G. (1969), – “L’architettura e la progettazione della città nella città” in Gruppo Architettura, “Per una ricerca di progettazione 1”, Clean, Napoli 2011.
  9. POLESELLO G. (1985), – “Analisi architettonica & progettazione analitica: appunti per un'indagine Lecorbuseriana”, in IORI M. (a cura di), quaderni IUAV, Venezia 1993.
  10. SECCHI B. (2013), – “la città dei ricchi e la città dei poveri”, Editori Laterza, Roma-Bari.
  11. SENNET R. (2020) – “Come dovremmo vivere? La densità nelle città del post-pandemia”. Domus, 1046 (maggio).
  12. TENTORI F. (1994), – “Imparare da Venezia”, Laterza, Bari.
  13. ZARDINI M. (1993), – “Gianugo Polesello, architetture 1960-1992”, Electa, Milano.