Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |
Lamberto Amistadi
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Italia
Lamberto Amistadi è Professore Associato in Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Architettura dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. È vicedirettore di “FAMagazine, ricerche e progetti sull’architettura e la città”, rivista scientifica di classe A e co-direttore della collana “TECA. Teorie della Composizione architettonica” (Clean). Con Ildebrando Clemente ha fondato e dirige la collana “SOUNDINGS: Theory and Architectural Openness” (Aión), che comprende i volumi monografici su Aldo Rossi e John Hejduk. È autore di numerose pubblicazioni tra cui Paesaggio come rappresentazione (Clean, 2008), La costruzione della città (Il Poligrafo, 2012), Architettura e Città (con Enrico Prandi, FAEdizioni 2016).
Dal 2018 è coordinatore e responsabile scientifico del progetto Erasmus+ Strategic Partnerships for Higher Education denominato “ARCHEA Architectural European Medium-Sized City Arrangement” (Project Reference: 2018-1-IT02-KA203-048305).
Enrico Prandi
(Direttore) Università di Parma
(Mantova, 1969), architetto, si laurea con lode alla Facoltà di Architettura di Milano con Guido Canella con cui svolge attività didattica e di ricerca. È Dottore di Ricerca in Composizione architettonica e urbana presso lo IUAV di Venezia conseguendo il titolo nel 2003.
Attualmente è Professore Associato in Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma e Direttore di FAMagazine.
Tra le sue pubblicazioni: L’architettura della città lineare (FrancoAngeli, Milano 2016); Il progetto di architettura nelle scuole europee (in European City Architecture, FAEdizioni, Parma 2012); Mantova. Saggio sull'architettura (FAEdizioni, Parma 2005).
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |