
La concezione strutturale dello spazio Torroja, Fisac, de la Sota
Abstract
Tre edifici narrano come la cultura architettonica spagnola, con tre figure significative quali Torroja, Fisac e de la Sota, abbia impostato una ricerca sullo spazialità moderna attraverso la sperimentazione sulla concezione strutturale e sull’uso e potenzialità dei materiali da costruzione.Dal Fronton Recoletos, attraverso l’Istituto idrografico di Fisac, fino alla palestra del collegio Maravillas, è possibile seguire le variazioni e gli elementi di continuità di questa ricerca.
Parole chiave
Madrid; Torroja, Fisac, de la Sota; Spazio architettonico
DOI: http://dx.doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n35-2016/65
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |