N. 57/58 (2021): Forme del rito, forme dell'architettura
Articoli

La costruzione dell'enigma. Dušan Džamonja e l’Ossario dei Caduti Slavi di Barletta

Giuseppe Tupputi
Politecnico di Bari
Biografia
FAMagazine. FAM. Research and project on architecture and design

Pubblicato 2022-02-11

Parole chiave

  • Dušan Džamonja,
  • Spomenik,
  • Architettura e scultura

Come citare

Tupputi, G. (2022). La costruzione dell’enigma. Dušan Džamonja e l’Ossario dei Caduti Slavi di Barletta. FAMagazine. Ricerche E Progetti sull’architettura E La Città, (57/58), 158–165. https://doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n57/58-2021/709

Abstract

Focalizzandosi sull’opera dello scultore croato Dušan Džamonja, il saggio proposto indaga l’architettura dell’Ossario dei Caduti Slavi di Barletta (1968-70), inquadrandola nella tradizione degli spomenik jugoslavi.

Strutturata secondo principi perentori e conformata in masse dinamiche e ritmicamente articolate, quest’architettura commemorativa è in grado di offrire la quiete necessaria alla contemplazione senza rinunciare al pathos che è proprio della commemorazione.

Descrivendo, da un lato, il valore fondativo assunto dal rapporto con il paesaggio e, dall’altro, l’intenso dialogo tra architettura e scultura che anima la composizione plastica dell’opera, l’obiettivo è quello di avvicinarsi a comprendere il senso di un monumento pensato nelle forme di un enigma.

Riferimenti bibliografici

  1. Argan G. C. (1981) – Džamonja. Jugosloven skarevija, Beograd Mladost, Zagreb.
  2. Boulez P. (2004) – Il paese fertile. Paul Klee e la musica. Abscondita, Milano (ed. orig. 1989, Le pays fertile. Paul Klee, éditions Gallimard, Paris).
  3. Colli G. (1975) – La nascita della filosofia. Adelphi Edizioni, Milano.
  4. Džamonja D. (1969) – Argomentazione spaziale, ideale e tecnica del progetto 11570 per l’Ossario commemorativo dei combattenti jugoslavi caduti e deceduti sul territorio della Repubblica italiana nella seconda guerra mondiale e nelle guerre precedenti, a Barletta / zona Bari, relazione di progetto conservata presso l’Archivio di Stato di Bari.
  5. Džamonja D. (1981) – “Džamonja”. In: G. C. Argan, Džamonja, op. cit., pp. 19-169.
  6. Kirn G. (2016) – “Towards the Partisan Counter-archive: Poetry, Sculpture and Film on/of the People’s Liberation Struggle”. In: Slavica Tergestina n. 17, pp. 100-125.
  7. Kirn G. (2019) - Partisan Ruptures, Self-Management, Market Reform and the Spectre of Socialist Yugoslavia, London, Pluto Press.
  8. Krzišnik Z. (1969) – “Introduction”. In: Z. Krzišnike A. Karolyi, Džamonja. Grafički zavod hrvastke, Zagreb, Yugoslavia.
  9. Kržišnik Z. (1980), “Introduction”. In: Z.Kržišnik (a cura di), The XXXI-th Biennal of 1980 Venezia, Yugoslavia, Catalogo della mostra del Padiglione jugoslavo.Tiskarna Tone Tomšić, Ljubljana.
  10. Marchiori G. (1975) – “Džamonja”. In: G. Marchiori (a cura di), DušanDžamonja sculture, disegni e progetti dal 1963 al 1974, Catalogo della mostra a Villa Malpensata Riva Caccia, 5 Lugano.
  11. Mikuž J. (1980) – “The Characteristics of Some Recent Yugoslav Memorials to the National Liberation War”. In: Z. Kržišnik (a cura di), The XXXIX-th Biennal of 1980 Venezia, Yugoslavia, op. cit.
  12. Niebyl D. (2016), "Introduction. Why Do They Have Such Unusual Shapes?" In: Spomenik Database. https://www.spomenikdatabase.org/bizarre-shapes [Ultimo accesso 18/06/2020].
  13. Protić M. B. (1980) – “Džamonja”. In: Z. Kržišnik (a cura di), The XXXIX-th Biennal of 1980 Venezia, Yugoslavia, op. cit.
  14. Semerani L. (2007) – L’esperienza del simbolo. Lezioni di Teoria e Tecnica della Progettazione Architettonica. Clean Edizioni, Napoli.