
La ricerca tipologica per l’edificio scolastico nel dopoguerra a Milano. Arrigo Arrighetti pioniere di modernità
Abstract
L’individuazione di una serie di schizzi di studio legati alle possibilità immaginate per nuove tipologie di edifici scolastici, è diventato il pretesto per ripercorrere l’indagine condotta da Arrighetti sul tema della scuola intesa come piccola comunità nell’ambito del suo lavoro presso l’ufficio tecnico del Comune di Milano, nel secondo dopoguerra. La relazione tra significato e significante ovvero tra la conoscenza approfondita del tema e la sua interpretazione nel progetto di architettura diventa motore della ricerca e matrice di questo ragionamento che si verifica attraverso una serie di progetti che di grado in grado declinano il tema aggiungendone complessità, fino a giungere all’idea di scuola come parte integrante e attiva in una più grande comunità.
Parole chiave
Riferimenti bibliografici
ALOI G. (1960) – Scuole. Hoepli, Milano
ARRIGHETTI A. (1957) – “Edilizia scolastica milanese nel quadro urbanistico”. In: Volume in onore di Cesare Chiodi. Giuffrè editore, Milano.
ARRIGHETTI A. (1956) – “Scuola Materna a Milano”. Edilizia Moderna, 58 (agosto) .
ARRIGHETTI A. (1961) – “6 anni di attività dell’Ufficio Studi e Progetti Edilizi”. In: Città di Milano. Milano
BODINO C. (a cura di) (1990) – Arrigo Arrighetti architetto, Archivio Storico Civico, Milano
CALVINO I. (1973) – Il castello dei destini incrociati. Einaudi, Torino
CICCONCELLI C. (1958) – “Scuole Materne, elementari e secondarie” In: CARBONARA P., Architettura pratica, volume terzo, Composizione degli edifici. Sezione 7a - Gli edifici per l’istruzione e la cultura. Unione tipografico – Editrice Torinese, Torino
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (a cura di) – Quaderni del centro studi per l’edilizia scolastica. L’arte della stampa, Firenze
MONTI E. (1956) – Atti del Convegno. Tamburini, Milano
ROSSI A. (1965) – “Architettura per i musei”. In: R. Bonicalzi (a cura di) Aldo Rossi. Scritti scelti per l’architettura e la città. Quodlibet, Fermo
DOI: http://dx.doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n56-2021/728
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |