N. 56 (2021): Scuola: pedagogia, linguaggio, società
Articoli

Cento modi di giocare con lo spazio. Le architetture educative di Giancarlo Mazzanti

Francesca Serrazanetti
Politecnico di Milano
Biografia
FAMagazine. FAM. Research and project on architecture and design

Pubblicato 2021-12-10

Parole chiave

  • gioco,
  • co-creazione,
  • performatività,
  • modularità,
  • architettura relazionale

Come citare

Serrazanetti, F. (2021). Cento modi di giocare con lo spazio. Le architetture educative di Giancarlo Mazzanti. FAMagazine. Ricerche E Progetti sull’architettura E La Città, (56), 141–149. https://doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n56-2021/734

Abstract

L’architettura, per Giancarlo Mazzanti, è come un gioco: nel significato più ampio e versatile del termine ‘play’, è qualcosa che si agisce. È uno spazio che si può plasmare e trasformare, e che più è aperto alla manipolazione, più può essere compreso dagli abitanti. Giancarlo Mazzanti “gioca” con la composizione come processo aperto e partecipativo. Se questo termine è trasversale a tutto il lavoro dello studio colombiano, trova una sua peculiare applicazione nella realizzazione di spazi educativi. L’approccio pedagogico di Loris Malaguzzi guida il progetto: lo spazio è un “terzo insegnante” che entra in relazione con le attività e i “cento linguaggi” dei bambini, partecipando ai processi educativi. Attraverso il riferimento ai progetti di alcuni asili realizzati dallo studio, l’articolo tratta il tema degli spazi educativi pensati come dispositivi di crescita: il valore degli spazi educativi, soprattutto in contesti emergenziali come quello delle periferie urbane colombiane, porta a concepire l’architettura stessa come disciplina che ha lo scopo di creare ambienti che siano educativi in sé.

Riferimenti bibliografici

  1. AA.VV. (2014) – I cento linguaggi dei bambini. edizioni Junior, Reggio Emilia.
  2. AA.VV. (2018) – Tres exposiciones Tres juegos. Arquine, Ciudad de Mexico.
  3. ATTIA S., WEYLAND B., BELLENZIER P., PREY K. (2018) – Progettare scuole insieme, tra pedagogia, architettura e design. Guerini, Milano.
  4. BOURRIAUD N. (1998) – tr. it. (2010) Estetica relazionale. Postmedia Books, Milano.
  5. ECO U. (1962) – Opera aperta. Bompiani, Milano.
  6. FOUCAULT M. (1975) – tr. it. (1976) Sorvegliare e punire. Nascita della prigione. Einaudi, Torino.
  7. MAZZANTI G., MOLINARI L. (2017) – We play, you play. Catalogo della mostra.
  8. SERRAZANETTI F., SCHUBERT M. (2017) – Giancarlo Mazzanti. Inspiration and Process in Architecture. Moleskine, Milano.