Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |
Francesca Belloni
Politecnico di Milano
Italia
(1977) consegue il Dottorato di ricerca in Composizione Architettonica nel 2007 presso il Politecnico di Milano; svolge attività didattica e di ricerca presso il Politecnico di Milano e l’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana di Mendrisio. Oltre a numerosi saggi e articoli, è autrice del libro Territori e architetture del fiume. Il Ticino dal Lago Maggiore al Po (Milano, 2009) e del più recente Ora questo è perduto. Tipo architettura città (Torino, 2014). Ha tenuto lezioni in diverse scuole di architettura e ha preso parte a congressi nazionali e internazionali come relatore selezionato o invitato. Parallelamente alla sua attività di ricerca, svolge attività progettuale anche partecipando a concorsi nazionali e internazionali.
Elvio Manganaro
Politecnico di Milano
(Pavia, 1976) si laurea in architettura al Politecnico di Milano con Guido Canella, dal 2009 è dottore di ricerca in Composizione architettonica e svolge attività didattica e di ricerca come professore a contratto presso il Politecnico di Milano e di Torino. Ha pubblicato: Warum Florenz? o delle ragioni dell’espressionismo di Michelucci, Ricci, Savioli e Dezzi Bardeschi (Libria, Melfi 2016); Scuole di architettura. Quattro saggi su Roma e Milano (Unicopli, Milano 2015); Funzione del concetto di tipologia edilizia in Italia (Bruno Mondadori, Milano 2013).
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |