
Pubblicato 2022-12-02
Parole chiave
- Disegno,
- Composizione architettonica,
- Idea
Come citare
Copyright (c) 2022 FAMagazine. Ricerche e progetti sull'architettura e la città

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Abstract
Il testo descrive il rapporto fra disegno e progetto nel lavoro di Antonio Monestiroli. Precisione ed essenzialità sono le cifre distintive delle sue architetture che indirizzano anche i modi del disegno, strumento del progetto di cui privilegia le rappresentazioni tecniche, sia alla scala urbana che a quella del singolo edificio. Piante, prospetti, sezioni, viste planivolumetriche, collage, modelli in scala sono i modi prevalenti secondo cui i progetti sono studiati e illustrati, anche nel passaggio dal disegno analogico a quello digitale.
Riferimenti bibliografici
- MONESTIROLI A. (1996) - I segni della colla, in Attraverso la Storia. Città Studi Edizioni, Milan.