|
Fascicolo |
Titolo |
|
N. 44 (2018): Ignazio Gardella, altre architetture. L’abitare, l’esporre, il trasmettere |
Gardella/l’esporre: Il museo e la mostra. |
Abstract
PDF
HTML
|
Maria Chiara Manfredi |
|
N. 44 (2018): Ignazio Gardella, altre architetture. L’abitare, l’esporre, il trasmettere |
Gardella/l’abitare: lo spazio domestico |
Abstract
PDF
HTML
|
Stefano Negri |
|
N. 44 (2018): Ignazio Gardella, altre architetture. L’abitare, l’esporre, il trasmettere |
Gardella/il trasmettere: la fotografia tra iconizzazione e reperto |
Abstract
PDF
HTML
|
Sebastiano Marconcini |
|
N. 44 (2018): Ignazio Gardella, altre architetture. L’abitare, l’esporre, il trasmettere |
Gardella/il trasmettere: Ignazio Gardella e lo Iuav |
Abstract
PDF
HTML
|
Claudia Tinazzi |
|
N. 44 (2018): Ignazio Gardella, altre architetture. L’abitare, l’esporre, il trasmettere |
Gardella/l’esporre: il negozio e lo stand |
Abstract
PDF
HTML
|
Federico Marcolini |
|
N. 44 (2018): Ignazio Gardella, altre architetture. L’abitare, l’esporre, il trasmettere |
Gardella/l’abitare: lo spazio temporaneo |
Abstract
PDF
HTML
|
Matteo Sintini |
|
N. 52-53 (2020): Coronavirus Città Architettura. Prospettive del progetto architettonico e urbano |
Ignazio Gardella: architettura come esperienza unitaria |
Abstract
HTML
HTML (English)
PDF
PDF (English)
|
Martina Landsberger |
|
1 - 7 di 7 elementi |
|