|
Fascicolo |
Titolo |
|
N. 37 (2016): Costruire e/è costruirsi. Il complesso rapporto tra architettura e educazione |
Abitare i luoghi della formazione |
Abstract
PDF
PDF (English)
|
Gioconda Cafiero |
|
N. 51 (2020): Del ‘gioco’ e del ‘montaggio’ nella didattica e nella composizione |
Del gioco e del montaggio |
Abstract
HTML
PDF
HTML (English)
PDF (English)
|
Elvio Manganaro |
|
N. 56 (2021): Scuola: pedagogia, linguaggio, società |
Scuole – schulen – schools – écoles – escuelas |
Abstract
HTML
PDF
HTML (English)
PDF (English)
|
Francesca Belloni, Elvio Manganaro |
|
N. 38 (2016): Pedagogie architettoniche. Visioni del mondo |
L'educazione di un "Architetto-Urbanista". Manuel Solà-Morales e la Pedagogia Urbana all'ETSAB |
Abstract
PDF
PDF (English)
|
Marta Caldeira |
|
N. 38 (2016): Pedagogie architettoniche. Visioni del mondo |
Editoriale: Pedagogie architettoniche. Visioni del mondo |
PDF
PDF (English)
|
Tommaso Brighenti |
|
N. 56 (2021): Scuola: pedagogia, linguaggio, società |
Ripartire dall’educazione linguistica. Intervista a Silvana Loiero |
Abstract
HTML
PDF
HTML (English)
PDF (English)
|
Francesca Belloni, Elvio Manganaro |
|
N. 56 (2021): Scuola: pedagogia, linguaggio, società |
Il tempo della Scuola. Il percorso lento di una nuova “Architettura Educatrice”. |
Abstract
HTML
PDF
HTML (English)
PDF (English)
|
Claudia Tinazzi |
|
N. 56 (2021): Scuola: pedagogia, linguaggio, società |
Istruzioni pratiche per sognare la scuola. Intervista a Beate Weyland |
Abstract
HTML
PDF
HTML (English)
PDF (English)
|
Riccardo Rapparini |
|
N. 56 (2021): Scuola: pedagogia, linguaggio, società |
Architettura che fa scuola. Dolf Schnebli e il caso di Locarno |
Abstract
HTML
PDF
HTML (English)
PDF (English)
|
Lucia Pennati |
|
N. 37 (2016): Costruire e/è costruirsi. Il complesso rapporto tra architettura e educazione |
Il corpo della scuola. Sul rapporto tra pedagogia e architettura |
Abstract
PDF
PDF (English)
|
Sandy Attia, Beate Weyland |
|
1 - 10 di 10 elementi |
|