Immagine di copertina

L'interazione edificio-città

Carlo Gandolfi

Abstract


Per Niemeyer l'architettura è un tutt'uno con la città e il territorio. Tema cruciale per analizzare questa relazione sono le modalità attraverso le quali separa l'edificio dallo spazio aperto e dalla città. Ci troviamo di fronte ad una ricerca che supera di molto la semplice evoluzione di Le Corbusier e la semplice capacità scultorea che gli è stata attribuita: quella di Niemeyer è una composizione di grande respiro, in continua evoluzione e tensione con la città e con il paesaggio.

Parole chiave


Oscar Niemeyer; Architettura/Città

Full Text

PDF PDF (English)

Riferimenti bibliografici


Niemeyer, O. (1939). A proteção da fachada oeste por “brise soleil”. Revista Municipal de Engenharia: Rio de Janeiro, v. 6, n° 3, maggio 1939

Pierini, O. S. (2008) Sulla facciata. Tra architettura e città. Maggioli: Santarcangelo di Romagna

Niemeyer, O. (1993). A Unidade Urbana. In Conversa de arquiteto. Revan: Rio de Janeiro

Bullrich, F. (1970). Orientamenti nuovi nell’architettura dell’America Latina. Electa: Milano




DOI: http://dx.doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n25-2014/119

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.




Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.


FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it