
WAVe. Workshop estivi all'Università IUAV Venezia
Abstract
L'articolo illustra l'esperienza degli workshop estivi allo IUAV ed indaga le ragioni che stanno alla base del successo di questa iniziativa didattica nata nel 2002. L’evento, che conclude l’anno scolastico, segna un momento di grande apertura per giovani aspiranti architetti: si tratta di 30 atelier che prevedono la partecipazione di circa 1800 studenti del triennio di Architettura. A dirigere gli atelier sono chiamati architetti provenienti da tutto il mondo e appartenenti a generazioni e formazioni molto diverse tra loro. L’idea è quella di far interagire l’attrattività di Venezia con la specificità di una scuola come lo IUAV per dare corso ad un esperimento didattico che costituisca un fattore di moltiplicazione dell’esperienza formativa degli studenti.
Parole chiave
WAVe; Workshop estivi; IUAV
Riferimenti bibliografici
Webibliography
http://wave2013iuav.wordpress.com/
http://wave2014iuav.wordpress.com/
DOI: http://dx.doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n26-2014/124
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |