
Gardella/l’esporre: Il museo e la mostra.
Abstract
I disegni e i documenti di Ignazio Gardella conservati presso il centro CSAC dell’Università di Parma permettono di indagare anche quei progetti, realizzati durante tutta la carriera del maestro milanese, relativi ad allestimenti temporanei e collezioni museali, fino al progetto dell’edificio museale. Attraverso questi materiali è possibile costruire un dialogo tra spazi differenti, per destinazione e momento storico, ma sempre riconducibili ad un tema e ad un metodo unitario di lavoro, attento al processo progettuale, all’occasione e al contesto. A partire dagli allestimenti per la Triennale di Milano, realizzati fin dagli anni Trenta, dal Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano concluso negli anni Cinquanta, fino all’Expo di Tsukuba del 1985, l’opera di Gardella si distingue attraverso i numerosi disegni presenti nell’archivio per un’idea del progetto espositivo come luogo della sperimentazione. La ricerca in corso presso il CSAC, di cui qui si presenta una prima nota work in progress introduce una possibile analisi trasversale sull’opera di Gardella a partire da queste occasioni di progetto.
Parole chiave
Riferimenti bibliografici
Lanzi, F. a cura di (2013). Letture di interni. Franco Angeli: Milano.
Argan, G.C. (1959). Ignazio Gardella. Edizioni di Comunità: Milano.
Argan, G.C. (1979). Il teatro di Gardella. Un progetto monumentale per Vicenza. In «Lotus International», n.25.
Casamonti, M. (2006). Ignazio Gardella architetto (1905-1999): Costruire le modernità. Electa: Milano.
Loi, M.C. et al. (1998). Ignazio Gardella architetture. CSAC. Electa: Milano.
Guidarini, S. (2002). Ignazio Gardella nell’architettura italiana. Skira: Milano.
Pansera, A. (1978). Storia e cronaca della Triennale. Longanesi: Milano.
Porta, M., a cura di (1985). L’architettura di Ignazio Gardella. Etas Libri: Milano.
Ragghianti, C.L. (1974). Arte, fare e vedere. Dall’arte al museo. Vallecchi: Firenze.
Samonà, A. (1981). Ignazio Gardella e il professionismo italiano. Officina: Roma.
Vitale, D. (1986). Ignazio Gardella. Entrevista por Daniele Vitale. In «Arquitectura. Revista del Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid», 259.
BIANCHINO, G. a cura di (1983). CSAC. Il disegno dell’architettura. Incontri di lavoro. Parma, 23-24 Ottobre 1980.
DOI: http://dx.doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n44-2018/149
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |