
All’origine della Sandbox
Abstract
Froebel concepì il gioco all’interno dei suoi Giardini d’infanzia non solo come un esercizio preparatorio per le future attività degli adulti ma come strumento in grado di sostenere e ‘idratare’ la “naturale fertilità del terreno” della mente ricettiva del bambino, in modo che nuove idee potessero prendere piede, per far crescere bambini radicati nella vita dell’universo, «come una pianta è radicata nel terreno con la testa rivolta verso l’alto, verso la luce».
Questo saggio illustra lo sviluppo e l’istituzione della sandbox come strumento spaziale e materiale e di come si sia evoluta grazie al lavoro dei pionieri della scuola materna.
Parole chiave
DOI: http://dx.doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n51-2020/324
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |