
Bellezza della città vs efficienza urbana. La sintesi smart di Lafayette Park
Abstract
Parole chiave
Full Text
HTMLRiferimenti bibliografici
Hilberseimer L., Mies van der Rohe, Paul Theobald & C, Chicago 1965, (trad. it. Mies van der Rohe, Clup, Milano, 1984)
Scotti F., Ludwig Hilberseimer. Lo sviluppo di un’idea di città. Il periodo americano, Lampi di Stampa, Milano 2008
Scotti F., Lafayette Park, Detroit. La forma dell’insediamento, Libraccio, Milano 2010
Del Bo A., Architettura e costruzione della città: il caso di Lafayette Park a Detroit, in Monestiroli A. e Semerani L. (a cura di), La casa. Le forme dello stare, Skira editore, Milano 2011
Del Bo A., La costruzione di un’idea di piano, in Malacarne G. (a cura di), La casa. Forme e luoghi dell’abitare urbano, Skira editore, Milano, 2013
Capozzi R., Mies van der Rohe: dalla città aperta alla casa a patio all’aula, in Cafiero G. e Capozzi R. (a cura di), Tracce antiche e Habitat contemporaneo, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2014
DOI: http://dx.doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n40-2017/41
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |