Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |
Paolo Giordano
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Paolo Giordano (Napoli, 1956) è professore ordinario del settore scientifico disciplinare ICAR/19 "RESTAURO" presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", commissario ASN in SC. 08/E2 - Storia e Restauro dell'Architettura, nominato con Decreto Direttoriale n. 3479 del 20/12/2016. Laureato in Architettura nel 1982 presso l'Università di Napoli "Federico II" con una tesi dal titolo Il progetto del Palazzo della città sulla Riviera di Chiaia, Napoli. Nel 2019 è stato Visiting Professor presso la Faculdade de Arquitetura da Universidade de Lisboa in
Portogallo. Nel 2018 è stato Visiting Professor alla Dia di Dessau in Germania.
Nel 2017 è stato Visiting Professor presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Tirana in
Albania. Dal 2013 ad oggi, è coordinatore del dottorato in "Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali" presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli". Dal 2011 al 2013, Coordinatore del Dottorato di Ricerca in "Rappresentazione, Protezione e Sicurezza dell
Ambiente delle Strutture e del Governo del Territorio" presso la Facoltà di Architettura "Luigi Vanvitelli" della Seconda Università di Napoli. Dal 2009 al 2012, Vice Direttore del Dipartimento di Cultura del Progetto presso la Facoltà di Architettura "Luigi Vanvitelli" della Seconda Università di Napoli.
È stato membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "Rilievo e Rappresentazione dell'Architettura dell'Ambiente", presso il "Dipartimento di Cultura del Progetto". Oltre a libri monografici, ha pubblicato articoli e saggi critici su «Domus», «AU», «Stadt Bauwelt», «Building Design». Dal 1985 al 1995 ha collaborato con la rivista internazionale rivista internazionale di architettura «Domus».
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |