
Su Valdemaqueda. Progettare uno spazio sacro
Abstract
La Chiesa di San Lorenzo di Valdemaqueda si trova a 65 km da Madrid, nella Sierra de Guadarrama a 20 km dall’Escorial. Progettata e costruita tra il 1997 e il 2001, è un’opera piccola ma intensa. In questo breve saggio si descrive la genesi dell’opera e del mondo di riferimenti antichi e contemporanei utilizzati durante le fasi del progetto o rinvenuti successivamene alla realizzazione.
Alcuni dispositivi architettonici utilizzati sono descritti perché riconosciuti come capaci di conferire allo spazio massima intensità con il minor numero di mezzi possibile: la modulazione della luce e la conformazione dello spazio attraverso un attento controllo della sua struttura.
Parole chiave
DOI: http://dx.doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n57/58-2021/898
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |