N. 59-60 (2022): Disegno e progetto
Articoli

Dalla mente al foglio, passando per la mano. Attualità dello schizzo a mano libera nel progetto di architettura.

Chiara Vernizzi
Università di Parma
Biografia
Pier Luigi Nervi

Pubblicato 2022-12-02

Parole chiave

  • Schizzo,
  • Disegno,
  • Progetto di Architettura

Come citare

Vernizzi, C. (2022). Dalla mente al foglio, passando per la mano. Attualità dello schizzo a mano libera nel progetto di architettura. FAMagazine. Ricerche E Progetti sull’architettura E La Città, (59-60), 77–85. https://doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n59-60-2022/905

Abstract

Nell’epoca in cui la transazione digitale sta sempre più investendo tutti gli ambiti della società, consapevoli del fatto che tale processo è già in atto, da tempo, nell’ambito della definizione, rappresentazione e gestione del progetto architettonico, si ritiene necessario mantenere l’attenzione sulla centralità (non solo formativa) del ruolo del disegno a mano libera, con particolare riferimento allo schizzo, nella fase del processo creativo iniziale del progetto di architettura.

La lettura di alcuni elaborati esemplificativi prodotti da figure di spicco quali Pier Luigi Nervi e Renzo Piano, pur nella ovvia diversità degli approcci e degli esiti architettonici, rende evidente il ruolo imprescindibile di questo momento in cui il concept del progetto viene elaborato e affinato in un dialogo intimo che vede nel disegno a mano libera lo strumento ancora oggi primario ed insostituibile per la definizione delle linee e delle caratteristiche del progetto della futura architettura.

Riferimenti bibliografici

  1. BELARDI P. (2015) – Why architects still draw, Casa Editrice Libria, Melfi.
  2. BOTTA M. (2020) – Il disegno momento di studio e confronto. In “Disegnare idee immagini”, Anno XXXI, n. 61/2020. Gangemi editore, Roma. pp. 7-11.
  3. CONFORTI C., DAL CO F. (a cura di) (2007) – Renzo Piano. Gli schizzi. Electa editore, Milano.
  4. C.S.A.C. (1983) – Il Disegno dell’Architettura. Incontri di lavoro. 1980. Dipartimento Progetto, Quaderni 57. Grafiche STEP, Parma.
  5. DE FUSCO R. (1966) – Il Disegno d’architettura, in “Op. Cit.” n. 6, Roma
  6. DOCCI M. (2010) – Editoriale. In “Disegnare idee immagini”, Anno XXI, n. 40/2010. Gangemi editore, Roma. pp. 3-4.
  7. GRASSI L. (1947) – Storia del Disegno, Dott. G: Bardi- Editore, Roma
  8. GREGOTTI V. (1966) – Il territorio dell’architettura, Feltrinelli, Milano
  9. DE RUBERTIS R. (1994) – Il disegno dell’architettura, NIS, Roma.
  10. KOENIG G. K. (1962) – Disegno, disegno di progetto e disegno di rilievo, in “Quaderno n. 1 dell’Istituto degli elementi di Architettura e rilievo dei monumenti”, Università di Firenze, Firenze.
  11. MAGNAGO LAMPUGNANI V. (1985) - L’Avventura delle idee nell’architettura 1750-1980, XVII Triennale, Electa, Milano.
  12. MALDONADO T. (1974) – Architettura e linguaggio in Casabella n. 429, 1977 pp 9-30.
  13. MEZZETTI C. (a cura di) (2003) – Il Disegno dell’architettura italiana nel XX Secolo, Edizioni Kappa, Roma.
  14. PURINI F. (1996) – Una lezione sul disegno. Gangemi, Roma.
  15. PURINI F. (2010) – Un quadrato ideale. In “Disegnare idee immagini”, Anno XXI, n. 40/2010. Gangemi editore, Roma. pp. 12-25.
  16. VAGNETTI L. (1965) – Il linguaggio grafico dell’architetto oggi, Vitali e Ghianda, Genova.
  17. VERNIZZI C. (2011) – Il disegno in Pier Luigi Nervi. Dal dettaglio della materia alla percezione dello spazio. Mattioli 1885, Fidenza (PR)
  18. ZEVI B. (1972) – Architettura in nuce, Sansoni ed., Firenze.