Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |
Chiara Vernizzi
Università di Parma
Italia
Chiara Vernizzi, architetto, è professore ordinario di Disegno presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma. È autrice di oltre 120 pubblicazioni sui temi degli strumenti e metodi di rilievo, rappresentazione e analisi dell’architettura e della città; della rappresentazione grafica moderna e contemporanea del progetto di architettura e dell’analisi critica dei disegni d’archivio. Dal 2018 è membro del CTS della Unione Italiana Disegno (UID), all’interno del quale partecipa ai lavori della Commissione Archivi. Dal 2017 è nominata Delegata del Rettore per l’Orientamento; dal 2020 è Presidente Vicario del Corso di Laurea Magistrale in Architettura e città sostenibili ed è Coordinatrice dell’Unità di Architettura nel Dipartimento di Ingegneria e Architettura.
Enrico Prandi
(Direttore) Università di Parma
Enrico Prandi (Mantova, 1969), architetto, si laurea con lode alla Facoltà di Architettura di Milano con Guido Canella con cui ha svolto attività didattica e di ricerca. È Dottore di Ricerca in Composizione architettonica e urbana presso lo IUAV di Venezia conseguendo il titolo nel 2003. Attualmente è Professore Associato in Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma. È direttore del Festival dell’Architettura di Parma e fondatore-direttore della rivista scientifica internazionale di classe A «FAMagazine. Ricerche e progetti sull’architettura e la città» (ISSN 2039-0491). È responsabile scientifico per l’unità di Parma del progetto ArcheA. Architectural European Medium-Sized City Arrangement (pubblicato in volumi Routledge, Aión e LetteraVentidue). Tra le sue pubblicazioni: Luigi Vietti, scritti di architettura e urbanistica (con PV. Dell'Aira, AltraLinea, Firenze 2022), Il progetto del Polo per l’Infanzia. Sperimentazioni architettoniche tra didattica e ricerca (Aión, Firenze 2018); L’architettura della città lineare (FrancoAngeli, Milano 2016); European City Architecture, (con L. Amistadi, FAEdizioni, Parma 2012); Mantova. Saggio sull’architettura (FAEdizioni, Parma 2005).
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |