
La teatralità del campus universitario. Lezioni americane
Abstract
Parole chiave
Riferimenti bibliografici
W. Benjamin, Immagini di città, Torino, 2007
I. Calvino, Lezioni americane, Torino, 2000
G. Canella, Il sistema teatrale a Milano, Bari, 1966
G. Canella, L. Stellario D’Angiolino, Università, ragione, contesto, tipo, Bari, 1975
K. Christiaanse, K. Hoeger, Campus and the city: urban design for the knowledge society, Zurich, 2007
M. Loi, Thomas Jefferson, 1734-1826. Primo architetto americano, Torino, 1993
C. Quintelli, La città del teatro, Milano, 1995
P. Reed, Alvar Aalto. 1898-1976, Milano, 2007
Tesi di dottorato: N. Montini, Tecnica di densificazione attraverso le centralità urbane di parti di città, Parma, 2015
Tesi di dottorato: A. Nolli, Tecnica di densificazione attraverso le centralità urbane in sistema di relazione policintrico, Parma, 2015
Tesi di dottorato: P. Strina, Tecnica di densificazione attraverso le centralità urbane di tipo metropolitano, Parma, 2015
Sitografia
www.mastercampus.it
web.mit.edu/
http://www.festivalarchitettura.it/fa5_2013/festival/It/Tema.asp
DOI: http://dx.doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n34-2015/72
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
![]() | FAMagazine. Scientific Open Access e-Journal - ISSN: 2039-0491 ©2010-redazione@famagazine.it |