N. 56 (2021): Scuola: pedagogia, linguaggio, società
Articoli

Le scuole di Guido Canella. Tipo forma e comportamento

Tommaso Brighenti
(Caporedattore) Politecnico di Milano
Biografia
FAMagazine. FAM. Research and project on architecture and design

Pubblicato 2021-12-10

Parole chiave

  • Guido Canella,
  • Hinterland,
  • Scuole

Come citare

Brighenti, T. (2021). Le scuole di Guido Canella. Tipo forma e comportamento. FAMagazine. Ricerche E Progetti sull’architettura E La Città, (56), 103–115. https://doi.org/10.12838/fam/issn2039-0491/n56-2021/860

Abstract

Con questo testo si vuole ripercorre, brevemente, l’esperienza di uno dei principali maestri dell’architettura italiana, Guido Canella, in particolare ripartendo dal periodo legato alla formazione di una precisa idea di architettura maturata durante gli anni in cui era un giovane docente al Politecnico di Milano e di come questa formazione trova un riscontro diretto nelle sue opere costruite, focalizzandosi su una tipologia in particolare che ha caratterizzato l’opera e la ricerca di Canella: l’edificio scolastico. Queste ricerche condotte a scuola, inizialmente a fianco di Ernesto N. Rogers, hanno trovato poi esito in diverse opere costruite nelle quali l’attività scolastica, per mezzo di una progressiva “dilatazione tipologica”, si integra a un articolato lavoro sulla funzione in grado di trasformare il tradizionale edificio scolastico in edificio pubblico.

Riferimenti bibliografici

  1. BORDOGNA E. (1987) – Guido Canella. Architetture 1957-1987. Electa, Milano.
  2. BORDOGNA E. (1981) – “Radici tipiche della architettura scolastica a Milano”. Hinterland, 17 (marzo), pp. 68-78.
  3. BORDOGNA E. (1986) – “Meditazioni gaddiane”. L’architettura. Cronache e storia, 363 (gennaio), pp. 6-46.
  4. BORDOGNA E. (2002) – Guido Canella. Opere e progetti. Electa, Milano.
  5. BORDOGNA E., CANELLA GE. e MANGANARO E. (a cura di) (2014) – Guido Canella 1931-2009. Franco Angeli, Milano.
  6. CANELLA G. (1966) – Il sistema teatrale a Milano. Dedalo libri, Bari.
  7. CANELLA G. (1968) – “Dal laboratorio della composizione”. In: AA.VV., Teoria della progettazione architettonica. Dedalo, 1968, pp. 84-100.
  8. CANELLA G. (1968) – “Mausolei contro computers”. Il Confronto», 1, (IV), pp. 39-43.
  9. CANELLA G. (1972) – “Ingegneri create nuove forme”. Controspazio, 5-6 (IV), pp. 99-100.
  10. CANELLA G. (1985) – “Dieci opinioni sul tipo. Interventi di Oswald Ungers, Oriol Bohigas, Carlo Aymonino, Anton Schweighofer, Aldo Rossi, Manuel de Solà-Morales Rubiò, Ludovico Quaroni, Rob Krier, Guido Canella, Aldo van Eyck”. Casabella, 509-510, (gennaio-febbraio), p. 108.
  11. CANELLA G. (2011) – Un ruolo per l’architettura, MONICA L. (a cura di). Clean edizioni, Napoli.
  12. CIUCCI G. (1989) – L’architettura italiana oggi. Racconto di una generazione. Editori Laterza, Bari.
  13. FIORI L. E BOIDI S. (1984) – Canella. Centro Civico. Abitare Segesta, Milano.
  14. MANGANARO E. (2013) – Funzione del concetto di tipologia edilizia in Italia. Mondadori, Milano.
  15. ROGERS E. N. (1962) – “Appunti sul fenomeno architettonico”. Casabella, 266 (agosto).
  16. ROGERS E. N. (1963) – “L’insegnamento della composizione architettonica”. Casabella-Continuità, 280, (ottobre), pp. 2-3.
  17. ROGERS E. N. ET AL. (1965) – L’utopia della realtà. Un esperimento didattico sulla tipologia della Scuola Primaria, CANELLA G. (a cura di). Leonardo da Vinci, Bari.
  18. SUZUKI K. (a cura di) (1983) – Guido Canella. Zanichelli, Bologna.