2023-05-22
Avvisi
Ultimo numeroN 61 (2022): Oblio e rinascita dell’architettura regionale e identitaria nell’epoca della globalizzazione
Pubblicato marzo 27, 2023
Descrizione del fascicolo
A cura di Ugo Rossi
Il presente numero della rivista riflette sul ruolo delle diversità culturali nell’epoca della globalizzazione che, da una parte hanno contribuito a condividere e diffondere, sotto ogni aspetto, i fenomeni culturali, dall’altra però tendono ad assimilarli indifferentemente, contribuendo così all’annullamento delle differenze. In tale processo di azzeramento delle differenze, quello che Kenneth Frampton, definì Regionalismo critico, rappresenta oggi un fenomeno che riemerge con forza, per contrastare la diffusione dello sviluppo lineare e globale, che evidentemente, oggi più che mai, ha dimostrato di non garantire un mondo migliore, ma piuttosto, di essere dannoso per il futuro del pianeta.